Sappiamo reclutare le persone giuste per la nostra azienda?
Nell’era delle selezioni on line, dei colloqui tramite skype, conosciamo tutte le domande tipiche di un colloquio e forse anche tutte le risposte giuste da dare.
Quando selezioniamo risorse per la nostra attività, molto spesso più delle competenze tecniche cerchiamo persone che condividano i nostri valori. Come facciamo a sapere se i candidati presentano le caratteristiche che stiamo cercando?
Ebbene, Heineken si è posta questa domanda quando ha deciso di cercare uno stagista per la divisione marketing e organizzazione eventi, una posizione in cui sono importanti il possesso di alcune competenze trasversali quali dinamicità, spirito di squadra e soprattutto tanto entusiasmo.
In questo modo è nata l’idea del “The Candidate”: in una giornata di riposo dell’azienda si sono avuti i “colloqui fittizi”. Colloqui apparentemente seri ma interrotti da pratiche insolite: essere accompagnati per mano da dipendenti, l’assistenza sanitaria ad un improvviso malore del recruiter e infine una prova di partecipazione durante un finto incendio. Infine i filmati sono stati messi on line invitando gli stessi dipendenti dell’azienda a votare il loro candidato preferito.
Un’idea, nata così per gioco, è diventata uno spot premiato al Festival di Cannes nel 2003 con milioni di visualizzazioni.
Ma dietro questa messinscena ci sono delle motivazioni ben più profonde.
L’azienda ha voluto far conoscere e trasmettere i valori della sua cultura aziendale, ottenendo un rafforzamento della sua immagine positiva, giovane e dinamica, e soprattutto ha comunicato l’attenzione alle soft skills, necessarie per ricoprire la posizione ricercata, premiando il candidato che ha dimostrato il suo entusiasmo, oltre che citarlo come solita risposta durante i colloqui.
Quella di Heineken è una situazione che ci fa sorridere e successivamente anche riflettere su quanto siano importanti le competenze trasversali molto spesso trascurate e non evidenziate durante i colloqui di lavoro.