Quanti di noi si sono chiesti a come sarebbe stato lavorare senza internet?
Ebbene oggi nella giornata internazionale delle telecomunicazioni, in cui si celebra l’avvento di internet, vogliamo rivivere con voi tutti i cambiamenti che hanno segnato la nostra vita lavorativa e non.
Uno dei settori che internet ha rivoluzionato più di tutti è il giornalismo. Tempo fa eravamo abituati a vedere passanti, recarsi ogni mattina all’edicola vicina e comprare il giornale per apprendere tutte le notizie, questa prassi è andata via via scomparendo del tutto data l’immediatezza delle notizie diffuse on line, spingendo le testate giornalistiche verso una digitalizzazione quasi totale.
Un cambiamento che ha investito tutti i settori che non possono fare a meno di lavorare con tablet, computer e smartphone collegati. Indubbiamente tutto ciò ha accorciato le distanze tra le organizzazioni che possono scambiarsi informazioni o espletare un incarico con il semplice invio di una mail, di un messaggio.
Ma lasciando gli altri settori ai suoi esperti noi vi possiamo raccontare in che modo è cambiato il nostro.
Prima di Internet c’erano solo le grafiche tradizionali come i biglietti da visita o i banner e i media tradizionali come carta stampata, radio e televisione, quindi farsi pubblicità attraverso determinati canali era costoso e accessibile solo a chi poteva permettersi un certo investimento. La comunicazione era del tipo “one to one” e “face to face”, in quanto per mostrare delle grafiche ad un cliente era necessario accordarsi per un appuntamento.
Con la nascita e la diffusione di internet tutto ciò è stato radicalmente cambiato: ora si parla di grafiche, di pixel, di giga e soprattutto il caffè con il cliente si è trasformato in un “ti invio una mail”. La figura del marketing manager è stata sempre più affiancata o del tutto sostituita da web strategist, web analyst e così via fino a diventare impensabile fare marketing senza saper utilizzare questo strumento tanto potente, che consente una visibilità internazionale anche alle piccole imprese presenti sul territorio.
Tanto è cambiato nel modo di comunicare. Lasciamo a voi ogni personale considerazione sui vantaggi o svantaggi che possono derivare dalla sua diffusione. Vi invitiamo soltanto a prendervi del tempo per fermarvi a riflettere su quanto condivisioni, dati e strategie digitali abbiano stravolto o semplicemente cambiato la vostra vita. O magari, se volete, per dedicarvi alla cura di una piantina :-).